Pubblicata il 29 Febbraio 2016
Il laboratorio Acconciatura del CFP accoglie amici e parenti ed il risultato è raccolto in un “Guest book”.
Tra gli allievi che iniziano il primo anno del percorso di qualifica per Operatore del Benessere Acconciatura, finanziato dalla Regione Piemonte, è da sempre aspettativa comune quella di poter accogliere parenti e amici in laboratorio mostrare loro tutto ciò che stanno imparando a scuola.
In risposta a questo desiderio, è nata l’iniziativa di accogliere amiche ed amici coetanei, unitamente ai genitori, nel laboratorio che è teatro quotidiano dell’attività didattica: offrire loro una piega è stato un metodo per potersi sperimentare con ipotetici clienti di un salone, sebbene dal volto familiare.
L’esperienza delle due giornate aperte a gennaio e febbraio, è risultata piacevole e molto utile come sempre per gli allievi, ma altrettanto per i “clienti”, che hanno lasciato il CFP con un nuovo look, una piega fresca e ordinata ed un pensiero sul quaderno arancione, a ringraziamento delle/dei futuri parrucchiere/i, dei docenti e dell’ente.
Ecco alcuni dei commenti raccolti:
“Grazie mille per questa lavata di capo (con lo shampoo), migliore di quelle di mia mamma (con le parole)”
“Sono la mamma di A.C. Mi è piaciuta molto questa lezione di laboratorio, è proprio come me l’aspettavo! Brave ragazze e complimenti agli insegnanti.”
“Sono E., mi sono trovata non bene, più che bene; M. è stata stupenda, molto brava e molto gentile e per di più sono rimasta molto soddisfatta dei miei capelli.”
“Sono R. , sono stato bene e mi hanno fatto una piega bella. Complimenti alla parrucchiera e grazie”