Pubblicata il 23 Settembre 2015 15:42
Con il patrocinio del Comune di Ceva e del Gruppo Micologico, venerdì 25 settembre alle ore 20,30 presso la sala riunioni del CFP di Ceva, in via Regina Margherita, 8 si continua a parlare di Ben-essere alimentare con il Dott. Paolo Bellingeri, medico nutrizionista in ambito oncologico e con il micologo Aldo Viora, Vicepresidente del Gruppo Micologico Cebano “Rebaudengo-Peyronel”.
Ceva “Capitale del fungo” ha visto concludersi la sua splendida mostra in questi giorni, e il tema della micoterapia si coniuga molto bene nell’ambito della manifestazione, infatti molti funghi si possono considerare delle vere e proprie officine di produzione di centinaia di molecole con effetti benefici per la salute.
Da secoli utilizzati nella medicina tradizionale in Oriente, solo recentemente il loro utilizzo nel promuovere una buona salute e vitalità è stato avallato da studi scientifici. I funghi sono fonte di numerosi nutraceutici e principi attivi con funzione anti-ossidante, anti-cancerogena, prebiotica, immunomodulante, anti-infiammatoria, protettiva del sistema cardio-vascolare, anti-microbica e anti- diabetica.
L’efficacia terapeutica dei funghi è tale da farli classificare come la nuova generazione di “bioterapeuti”
L’appuntamento, è libero a tutti, previa prenotazione allo 0174-701284 CFP di Ceva o al 0174-42135 CFP di Mondovì.