|

Serata di proiezione dei Cortometraggi realizzati durante il corso OffiCINE 4:00

Image not found

Pubblicata il

Nel mese di Dicembre presso il CFP di Ceva si è svolto un corso di “Realizzazione Cinedocumentario” inserito nel piano operativo dei ragazzi di YEPP tra le altre attività pensate e ideate dai ragazzi stessi ed organizzato in convenzione tra Yepp CebMonTan, associazione Geronimo Carbonò e CFPcemon.
Durante i 5 incontri in orario serale, i 14 giovani che hanno aderito, hanno imparato ad utilizzare il video come strumento espressivo; trasformando un pensiero in un corto della durata massima di 4 minuti.
Gli elaborati finali saranno presentati al pubblico mercoledì 27 gennaio presso la sala della Sala Polivalente del Centro Servizi in Ceva, Via Case Rosse n° 1;.
Il corso, tenuto da Sandro Bozzolo e Marco Lo Baido, ha consentito un primo approccio al video come strumento espressivo. I ragazzi coinvolti hanno sviluppato progetti singoli o progetti collettivi a partire dalla propria esperienza quotidiana, con un particolare approccio alla percezione dello spazio circostante. I docenti si sono dichiarati “molto soddisfatti dal livello delle proposte e dallo sviluppo dei progetti, soprattutto per quanto riguarda la poliedricità espressa: i ragazzi hanno esplorato tecniche diverse, dal video intimistico a quello poetico al documentarismo classico alla sperimentazione, che hanno rivelato un certo coraggio, e che contribuiscono a descrivere un territorio”. Il corso conferma l’interesse e la padronanza dei giovani con il mezzo audiovisivo, ed è auspicabile una prosecuzione da realizzarsi in futuro.
Il progetto YEPP vede la partecipazione di diversi attori e punta allo sviluppo di comunità ed empowerment dei giovani. YEPP è un metodo che nasce negli anni 2000, ad oggi presente in 19 nazioni e 15 gruppi locali in Italia, che sulle basi della progettazione europea cerca di sviluppare le capacità dei ragazzi di pensare creare e progettare attività per il loro territorio. Attraverso questa esperienza i ragazzi possono sviluppare con corsi, attività con esperti, e workshop internazionali tematici, competenze che potranno utilizzare nel loro futuro come cittadini attivi. Il Corso e le altre attività del piano operativo sono state sviluppate grazie a contributi dell’UNIONE MONTANA della VALLI MONGIA e CEVETTA LANGA CEBANAALTA VALLE BORMIDA, La Cassa di Risparmio di Cuneo e la Compagnia di San Paolo.
L’appuntamento è quindi per mercoledì 27 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Polivalente del Centro Servizi a Ceva, occasione in cui il pubblico in sala potrà anche esprimere il proprio apprezzamento tramite l’assegnazione il “premio del pubblico OffiCine2016”

NEWS

Continua a leggere
Hair.stylist.al.baretti

Hair stylists al Baretti per l'evento da "La...

Domenica 4 Dicembre gli allievi del corso di Abilitazione per Acconciatore hanno collaborato nei camerini dell'evento benefico organizzato da Centro Danza: Circolo Libertas "La Terna"... è stata una bellissima esperienza... Si vede dai sorrisi? Grazie "La Terna" per la piacevole...