|

Medaglia d’argento per il monumento adottato delle future Estetiste CFPCemon

Resistenze 1

Pubblicata il

Tra i 700 progetti presentati in risposta al Bando Nazionale “Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”, indetto dalla Fondazione Napoli Novantanove, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il lavoro realizzato nello scorso anno formativo dalle allieve frequentanti il corso Operatore del benessere – Estetica ha ottenuto il riconoscimento di “medaglia d’argento”

Il CFP Cebano Monregalese ha adottato il “Monumento dei Caduti – Madre Patria” sito in Piazza della Libertà a Ceva (CN); decisone dovuta alla vicinanza che il Monumento ha con la Scuola e soprattutto al legame che ha unito il Monumento e la Scuola durante l’alluvione del 1994 quando l’esondazione del Fiume Tanaro li colpì entrambi gravemente.

L’elaborato prodotto, già presentato in forma ampliata durante la serata sulle “Resistenze Cebane” organizzata dal Comune di Ceva, è stato pubblicato sul sito www.atlantemonumentiadottati.it.
Verrà premiato ufficialmente il 28 ottobre presso il Campidoglio a Roma, ricevendo un attestato raffigurante la medaglia d’argento, complessivamente saranno assegnate 36 medaglie d’oro e 34 d’argento in forma simbolica in quanto l’organizzazione ha deciso di devolvere quanto previsto per le targhe ed i premi.

Le Allieve, emozionate per questo riconoscimento, esprimono: “aderire a questo bando, ci ha permesso di approfondire le nostre conoscenze storiche e ci ha inoltre offerto l’opportunità di svolgere un lavoro interdisciplinare e di gruppo che ha visto alla base la condivisione degli obiettivi, delle scelte, dei metodi di ricerca e l’impostazione dell’elaborato finale. Un momento significativo di questo lavoro è stata l’intervista concessa dal Signor Andreino Briatore “Reduce di Russia”, persona disponibile che ci ha narrato un pezzo di storia con dolcezza e passione e ci ha permesso di ampliare il nostro lavoro. Un supporto significativo nella ricerca del materiale storico lo abbiamo ricevuto dal Signor Giorgio Gonella che gentilmente ha collaborato con la nostra scuola”.

Soddisfazione esprime la Responsabile Sede Simona Giacosa: “sono contenta per questo riconoscimento, le allieve hanno dimostrato interesse, impegno e serietà nell’affrontare un lavoro complesso, hanno prodotto un elaborato ricco di spunti di riflessione e con alla base la netta convinzione che è importante fare memoria e non dimenticare il passato”.
Le allieve concludono: “ora il Monumento è un po’ NOSTRO!!!!”!

NEWS

Continua a leggere
Hair.stylist.al.baretti

Hair stylists al Baretti per l'evento da "La...

Domenica 4 Dicembre gli allievi del corso di Abilitazione per Acconciatore hanno collaborato nei camerini dell'evento benefico organizzato da Centro Danza: Circolo Libertas "La Terna"... è stata una bellissima esperienza... Si vede dai sorrisi? Grazie "La Terna" per la piacevole...