Pubblicata il 29/04/2016
La serata di presentazione degli elaborati scolastici sulle “Resistenze Cebane” è stata ricca di tante emozioni: questo è quanto affermano le studentesse frequentanti il CFP di Ceva.
Abbiamo pensato come gruppo classe di scrivere alcune righe per rivolgere un caloroso GRAZIE all’Amministrazione Comunale di Ceva che attraverso il Bando rivolto allo studio delle “Resistenze Cebane” ci ha consentito di approfondire le nostre conoscenze storiche e adottare il Monumento “A chi non è tornato”.
Ci ha inoltre offerto l’opportunità di svolgere un lavoro interdisciplinare e di gruppo che ha visto alla base la condivisione degli obiettivi, delle scelte, dei metodi di ricerca e l’impostazione dell’elaborato finale.
Grande gioia per noi mercoledì sera l’arrivo in biblioteca del Signor Andreino Briatore “Reduce di Russia”, persona disponibile che ci ha narrato un pezzo di storia con dolcezza e passione. Solo una parte di noi aveva avuto la fortuna di conoscerlo personalmente ma guardando e riguardando la sua intervista durante il montaggio, era diventato forte il desiderio di poterlo avere nostro ospite alla serata; siamo molto grate sia per la sua preziosa intervista che ha arricchito il nostro filmato, sia per aver accolto l’invito.
Intendiamo inoltre esprimere un ringraziamento al Signor Giorgio Gonella che ci ha fornito molto materiale storico per ampliare la nostra ricerca.
Produrre questo elaborato ha reso infine possibile evidenziare il legame tra il Monumento “A chi non è tornato” ed il momento drammatico dell’alluvione del 1994; anche noi che non l’abbiamo vissuto, abbiamo quindi avuto la possibilità di immaginare i momenti di desolazione e sconforto e ci è stato possibile comprendere quante cose sono andate smarrite e distrutte.
Un grazie anche alla scuola che attraverso la partecipazione al concorso ci ha offerto la possibilità di ampliare il nostro bagaglio culturale. Ora il Monumento è un po’ NOSTRO!!!!!
Le Allieve della classe 1° Operatore del benessere – Estetica (corso finanziato da Regione Piemonte e FSE)